redazione
Si è aperta ufficialmente l’XI Consiliatura del Cnel alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. Tra le autorità presenti anche...
Da lunedì 25 settembre il Pronto Soccorso del Cardarelli sarà sede di un nuovo cantiere che interesserà le aree dedicate all’accoglienza dei pazienti che hanno già effettuato il triage e sono in attesa di essere accolti negli ambienti dell’OBI....
La divisione crociere del gruppo MSC ha confermato oggi l'ordine di due navi a idrogeno per il brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando l' impegno a raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2050.
L'accordo, che riguarda Explora...
La Campania è indietro nella spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell'Ue. E' quanto emerge da un'analisi dei dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea, che coprono l'andamento delle allocazioni del ciclo di programmazione 2014-2020,...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall’Autorità...
La Corte di giustizia dell'Unione europea boccia i respingimenti dei migranti da parte della Francia alle frontiere interne. In una sentenza sul ricorso di diverse associazioni francesi, i giudici di Lussemburgo evidenziano che "la direttiva Ue 'rimpatri' va sempre...
Dati in calo anche per il settore delle costruzioni. Dopo la crescita osservata a giugno, l'indice destagionalizzato della produzione registra, a luglio, un calo congiunturale, attestandosi ai livelli più bassi da dicembre 2021.Lo rileva l'ISTAT sottolineando che anche nel confronto con...
Arriva anche in Gazzetta Ufficiale l'istituzione della cosiddetta Zes unica inerente disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese. Il provvedimento, approvato lo scorso 7 settembre in Consiglio dei ministri,...
Nuova cabina di regia per decidere le sorti del Pnrr, oltre agli aggiornamenti sugli investimenti già messi in campo. A seguito delle positive interlocuzioni con la Commissione europea condotte nelle ultime settimane, riprende il lavoro collegiale del Governo sull'attuazione...
L'Italia punta sulla microelettronica. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 450 milioni di euro, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, da destinare alle imprese e gli organismi di ricerca selezionati nell’ambito dell’intervento...