redazione
Per l'Inps un "2021 in forte recupero dopo un anno pandemico molto brutto con conseguenze molto negative sul bilancio dell'Istituto che ha chiuso il 2020 con un bilancio negativo di 25 miliardi di euro e invece il 2021, in...
Le voci di un'esclusione del canone Rai dalla bolletta elettrica non risultano, alla luce del lungo lavoro istruttorio in corso, fondate. Così una nota del Mef.La milestone Pnrr - prosegue il Tesoro - trova il suo fondamento nell'esigenza di...
Gli impatti del cybercrime si fanno sempre più pesanti, in Europa e nel resto del mondo, accentuati dalla guerra informatica scoppiata in concomitanza con il conflitto in Ucraina.Nei primi sei mesi del 2022, i ricercatori del Clusit, Associazione Italiana...
Vola in Brasile l’università del Videogames e Animazione IUDAV, per realizzare un corso di alta formazione in “Gaming & Metaverso” in sinergia con l’università di Rio de Janeiro. Un’esperienza che parte dalla Campania per esportare il talento dei giovani e la...
Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, ha preso parte a Palazzo Chigi all’incontro con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e le associazioni delle imprese. Si è trattato di una riunione molto concreta e produttiva in cui Confapi ha...
Sul 110% "difendo la scelta di intervenire con decreto perché per colpa nostra, magari con il contributo dei media, è un argomento di grandissimo interesse e prima si fa chiarezza normativa meglio è per tutti". Lo ha detto il...
A giugno, il tasso di occupati raggiungeva la percentuale più alta mai registrata dal 1977: il 60,1% della popolazione. Più contratti a tempo indeterminato, sia per uomini che per donne; meno lavoratori autonomi e meno lavoratori sotto i 25...
A settembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,8% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti.
L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale...
"Per l’ennesima volta il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, ha dimostrato di voler governare l’Ente Camerale della città come se fosse un bene nella sua piena e assoluta disponibilità, stravolgendo ogni regola e dimenticando che...
"La Regione Campania recluterà 10mila persone, con contratto a tempo indeterminato, a partire dal prossimo gennaio 2023. Questo grande concorso ha molteplici ricadute positive sui nostri territori: quella di ovviare, in via definitiva, alle carenze di organico strutturali presenti...