redazione
Lo scenario di crescita dell'economia italiana, con una previsione tendenziale per il 2022 al 2,9%, "è caratterizzata da notevoli rischi al ribasso" e l'ipotesi di un blocco completo del gas russo potrebbe portare la crescita 2022 "sotto il 2,3%...
Lo street food ricercato e identitario arriva a Secondigliano ed è pronto a conquistare il Sud Italia e non solo. Giovedì 14 aprile, nel quartiere napoletano, farà il suo esordio "Borbò e le Due Sicilie", un nuovo 'food format'...
Continua l'attuazione del Pnrr. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto per rafforzare le reti elettriche contro gli effetti del cambiamento climatico, in attuazione alla misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 'Interventi su...
La guerra gela le prospettive di crescita, gli scenari - tutti foschi - restano più incerti che mai e non è il momento di lanciarsi in grandi spese in deficit: presentando il secondo Def dall'avvio del governo, Mario Draghi...
"Considerando l'insieme dei fondi a disposizione del Ministero, oltre 61 miliardi a valere sul Pnrr e sul piano complementare, il 55% è destinato al Mezzogiorno. Si tratta non solo dell'alta velocità Napoli-Bari e della Salerno-Reggio Calabria, ma anche di molti...
"Sul futuro dell'ex stabilimento napoletano della Whirlpool chiediamo le giuste garanzie. La priorita' è salvaguardare i livelli occupazionali, ma al tempo stesso è fondamentale che l'azienda non finisca preda di "avventurieri dell'industria". A dirlo è Raffaele Marrone, presidente di...
Guerra Ucraina, in arrivo nuove sanzioni Ue contro la Russia. Il quinto pacchetto, che sarà approvato nelle prossime ore, prevede tra le altre misure lo stop agli acquisti di carbone russo, che rappresenta il 45% delle importazioni Ue, e...
Fondi in arrivo dal Pnrr per gli impianti sportivi. Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Missione 5 - Componente 2 - Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale” si pone l’obiettivo di incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso...
La pressione fiscale nel quarto trimestre 2021 è stata pari al 51,8%, in crescita di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo rileva l'Istat. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato nel quarto trimestre 2021...
Ridurre i divari territoriali: questo è il principale scopo del Recovery Fund, recepito per la formulazione del Pnrr. Il divario post unitario tra Nord e Sud, la cui forbice continua ad allargarsi, è stato al centro di un timido...