La Borsa Italiana ha accolto con entusiasmo una eccellenza del Mezzogiorno: Tecno, società partenopea fondata e guidata da Giovanni Lombardi, cha mercoledì ha debuttato sul mercato Euronext Growth Milan registrando una performance superiore al 20% rispetto al prezzo di listino nel suo primo giorno di negoziazione.
Un risultato che conferma l’interesse degli investitori verso modelli di impresa che coniugano innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, elementi distintivi del percorso evolutivo di Tecno. L’azienda, già riconosciuta come realtà di riferimento nei servizi per la transizione digitale e sostenibile delle imprese, mira ora a consolidare la propria posizione come primo polo europeo del settore.
Il processo di quotazione ha preso avvio il 30 giugno 2025, con la presentazione della comunicazione di pre-ammissione a Borsa Italiana, mentre il giorno successivo, 1 luglio, l’azienda ha illustrato pubblicamente i dettagli dell’operazione durante un evento nella sede di Palazzo Ischitella a Napoli.
Il debutto ufficiale in Borsa è avvenuto mercoledì, con l’ammissione delle Azioni Ordinarie e l’inizio delle negoziazioni. Un traguardo che rappresenta la prima quotazione del 2025 per una realtà imprenditoriale del Sud Italia, sottolineando l’importanza crescente dell’ecosistema economico meridionale nel panorama nazionale.
A supportare l’intera operazione è stato anche il gruppo Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, confermando ancora una volta il proprio impegno a valorizzare le eccellenze territoriali e a promuovere un modello di sviluppo orientato alla sostenibilità, all’innovazione e alla crescita inclusiva.
Tecno, in quanto Società Benefit, rappresenta un modello di impresa moderna, capace di affiancare la competitività sul mercato con una visione di lungo periodo che mette al centro il valore sociale e ambientale generato. La quotazione in Borsa segna l’inizio di una nuova fase, in cui l’accesso al capitale pubblico consentirà all’azienda di accelerare i piani di sviluppo e ampliare ulteriormente il proprio raggio d’azione, portando know-how e soluzioni tecnologiche su scala europea.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn