Una forte scossa di terremoto ha interessato questa mattina l’area dei Campi Flegrei, facendo tremare la terra tra Napoli e Pozzuoli. Il sisma, di magnitudo 4.0, è stato registrato alle ore 9:14 italiane (07:14 UTC) del 18 luglio 2025, ed è stato localizzato dalla Sala Operativa dell’INGV – Osservatorio Vesuviano.
L’epicentro è stato individuato alle coordinate 40.8170 N, 14.1557 E, a una profondità di appena 3 chilometri, un valore che spiega l’intensità della scossa avvertita chiaramente dalla popolazione locale. La zona maggiormente interessata è quella a ridosso del quartiere Bagnoli, nel comune di Napoli, più vicina al confine con Pozzuoli ma distinta per essere densamente abitata.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma sono in corso verifiche strutturali da parte della Protezione Civile e dei tecnici comunali per accertare eventuali criticità negli edifici pubblici e privati. Numerose le segnalazioni da parte dei cittadini, soprattutto nei piani alti delle abitazioni, dove la scossa è stata percepita con maggiore forza.
L’area dei Campi Flegrei è attualmente oggetto di costante monitoraggio per la sua nota attività bradisismica, un fenomeno che comporta sollevamenti e abbassamenti del suolo legati a dinamiche vulcaniche profonde. L’evento odierno si inserisce in un contesto di rinnovata attenzione scientifica, soprattutto dopo l’aumento della sismicità registrato negli ultimi mesi.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn