Bitcoin Criptovalute Italiani

Il Bitcoin torna a correre sui mercati finanziari internazionali, superando la soglia dei 115mila dollari dopo l’annuncio di un accordo preliminare tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. La criptovaluta per eccellenza segna un rialzo del 3,61%, attestandosi a 115.757,2 dollari, tornando così sui valori raggiunti lo scorso 10 ottobre.

Un rimbalzo significativo, ma ancora distante dal picco record di oltre 124mila dollari toccato appena quattro giorni prima. L’intesa tra Washington e Pechino — ancora in fase preliminare — sembra aver riacceso la fiducia degli investitori globali, allentando le tensioni sui mercati valutari e spingendo le asset class più rischiose, tra cui le criptovalute, considerate da molti come un termometro della propensione al rischio globale.

L’accordo, volto a ridurre parte dei dazi reciproci imposti negli ultimi anni, viene letto come un segnale di distensione tra le due superpotenze, con effetti immediati sul comparto finanziario digitale. Gli analisti sottolineano come il movimento del Bitcoin rifletta una nuova fase di ottimismo macroeconomico, in un contesto in cui le politiche monetarie restano comunque caute e i mercati guardano a nuove opportunità di investimento.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn