Mariagrazia Di Scala, consigliera regionale della Campania, ha ufficializzato la sua uscita da Fratelli d’Italia per aderire a Italia Viva, il partito guidato da Matteo Renzi. Un cambio di campo che scuote gli equilibri del centrodestra campano e che viene spiegato dalla diretta interessata come il frutto di una riflessione lunga e consapevole, maturata nel tempo.
«La scelta non è stata semplice né improvvisa», scrive Di Scala in una nota. «È il risultato di un percorso personale e politico, che mi ha portato a interrogarmi sul mio ruolo e sulla possibilità reale di rappresentare con efficacia la comunità da cui provengo e alla quale sento di dover dare voce». La consigliera fa riferimento a «dinamiche interne» e a una «diversa visione strategica» che, a suo giudizio, hanno limitato la sua agibilità politica all’interno del partito della premier Giorgia Meloni.
Per questo motivo, ha deciso di entrare in Italia Viva, un progetto che definisce «un laboratorio aperto, moderato e riformista, attento ai territori». La sua adesione avviene, precisa, «senza spirito polemico, ma con la serenità di chi mette la coerenza prima di ogni appartenenza formale». Tra le priorità indicate da Di Scala per il suo futuro impegno politico vi sono «le politiche per i territori, la promozione della continuità territoriale delle isole e la tutela delle aree disagiate».
Non si è fatto attendere il commento del leader di Italia Viva. «Desidero dare il mio più caloroso benvenuto e quello della comunità di Italia Viva a Mariagrazia Di Scala», ha dichiarato Matteo Renzi. «La Tenda riformista sarà decisiva per vincere in Campania in autunno e alle Politiche del 2027. E Mariagrazia sarà un pilastro di questa scommessa».
La mossa di Di Scala arriva in un momento delicato per i partiti in vista delle prossime scadenze elettorali regionali. Il suo passaggio rafforza il campo del centro riformista e offre a Italia Viva un presidio istituzionale significativo in un territorio strategico come la Campania.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn











