Assemblea Confapi Cristian Camisa Francesco Napoli Martinetto

Un anno di impegno, confronto istituzionale e centralità nel dibattito economico nazionale. L’Assemblea annuale di Confapi, tenutasi oggi, ha rappresentato un momento di riflessione e rilancio per la Confederazione della piccola e media industria privata. Al centro dei lavori, un bilancio dell’anno appena trascorso e uno sguardo alle sfide che attendono il sistema delle PMI italiane, in un contesto economico ancora complesso e incerto.

Nel suo intervento introduttivo, il Presidente Cristian Camisa ha affrontato senza retorica le difficoltà strutturali e congiunturali che stanno segnando il percorso delle imprese industriali di piccole e medie dimensioni. Una situazione che richiede attenzione, strumenti adeguati e una visione strategica condivisa tra mondo produttivo e decisori politici.

“Le PMI vivono una fase non semplice”, ha sottolineato Camisa, “ma è proprio in questo contesto che Confapi deve rafforzare il suo ruolo, restando protagonista sui tavoli istituzionali e rappresentando con coerenza e determinazione le istanze dei nostri imprenditori”. Da qui l’invito ad ampliare la partecipazione al Sistema Confapi, avvicinando sempre più industrie alla Confederazione per consolidarne la rappresentatività e la forza propositiva.

L’obiettivo dichiarato per il futuro prossimo è quello di rafforzare l’identità di Confapi come interlocutore imprescindibile per il Paese quando si parla di PMI, innovazione, lavoro e competitività industriale. “Confapi sia sempre più l’unico punto di riferimento della piccola e media industria privata”, ha concluso il presidente Camisa, ribadendo l’impegno verso una Confederazione dinamica, inclusiva e capace di accompagnare la crescita delle imprese italiane in Italia e nel mondo.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn