Il Fondo Interessi introdotto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) rappresenta una misura fondamentale per il sostegno alle organizzazioni di produttori e ai relativi consorzi nei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario del comparto ovi-caprino. Questo intervento mira a coprire fino al 100% degli oneri per interessi sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023, alleviando le difficoltà economiche derivanti dai costi di finanziamento.
L’attuazione della misura trova il suo fondamento nell’articolo 1, comma 4-bis del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 2024, n. 101, registrato dalla Corte dei Conti e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024. Questa iniziativa, oltre a offrire un significativo aiuto economico, mira a incentivare il consolidamento e la crescita delle aziende del settore.
La procedura di accesso alle agevolazioni è interamente telematica, con lo sportello attivo dal 20 gennaio al 21 febbraio 2025. Le domande possono essere compilate, corredate della documentazione necessaria e firmate digitalmente dal legale rappresentante del richiedente. Nel caso di più presentazioni da parte dello stesso soggetto, sarà considerata valida solo l’ultima registrata prima del termine di scadenza.
La piattaforma consente di rimuovere e ripresentare una domanda durante il periodo di apertura, garantendo flessibilità agli utenti. Tuttavia, una volta convalidata, la domanda non potrà più essere modificata o integrata. Gli orari di accesso sono pensati per facilitare l’operatività: dalle ore 12.00 del 20 gennaio 2025 per il giorno di apertura e dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nei giorni feriali successivi.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn