Ministro Foti - Foto Dipartimento per gli affari europei
Foto Dipartimento per gli affari europei

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) continua a registrare progressi, ma emergono criticità nell’utilizzo delle risorse. Il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha dichiarato: “Il Piano consta di 270.406 progetti. Ne sono stati completati 164.566, pari al 60,86%, per un valore di 46,43 miliardi di euro”. Tuttavia, ha sottolineato che tale cifra rappresenta solo il 33% del valore complessivo degli interventi previsti.

Durante la Cabina di regia, il governo ha analizzato il positivo avanzamento della riforma, che prevede il conseguimento di tre target principali entro la fine del 2025. Secondo il ministro Foti, “ad oggi è stato raggiunto il 65% del target finale, con 1,9 milioni di beneficiari a fronte dei tre milioni di destinatari previsti”. Tra questi, ha aggiunto, “800.000 partecipano alla formazione professionale e 300.000 sono i beneficiari di percorsi formativi in competenze digitali”.

Un altro obiettivo centrale è il potenziamento dell’80% dei Centri per l’Impiego, attraverso il miglioramento dei servizi di qualità e l’orientamento all’occupazione. Tuttavia, secondo il ministro, “l’avanzamento finanziario della misura in capo alle Regioni è attualmente pari al 9,3% delle risorse ripartite”. Questo dato ha spinto il governo a valutare una rimodulazione della dotazione finanziaria residua, destinandola a progetti più virtuosi nell’ambito delle politiche attive per il lavoro.

Per garantire una gestione più efficace, è stata predisposta un’attestazione di verifica che permetterà alle Regioni di certificare l’avanzamento dei target e l’utilizzo delle risorse. “La ricognizione consentirà alle Regioni di chiarire l’attuale avanzamento del target, l’avanzamento della spesa a fronte di quanto assegnato, nonché di rappresentare proposte ed azioni mirate e condivise per l’impiego delle risorse non assorbite dalla riforma”, ha affermato Foti.

Infine, ha ribadito l’impegno del governo nel supportare le Regioni: “La struttura di missione Pnrr della Presidenza del Consiglio, in raccordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, assicura la massima collaborazione alle amministrazioni titolari per un adeguato supporto nella redazione delle attestazioni”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn