Napoli si conferma capitale del turismo. Il suo appeal aumenta sempre di più e la città funge da attrattore per l’intera regione. Secondo i dati dell’osservatorio del Comune di Napoli, l’estate 2025 supera quella dello scorso anno. Il mese di luglio ha registrato 1,8 milioni di presenze turistiche, con un incremento significativo rispetto allo stesso periodo del 2024, quando i visitatori erano stati 1,3 milioni. Bene anche agosto con circa 1 milione e mezzo di presenze, registrando 300mila arrivi in più di agosto 2024.
“Luglio e agosto sono stati mesi importanti – dice Teresa Armato, assessore al turismo del Comune di Napoli, – con tanti visitatori in giro per la nostra città. Abbiamo presenze che arrivano dagli Stati Uniti, da tutta Europa, da molte regione italiane, soprattutto Lombardia e Lazio, ed anche per la prima volta una significativa presenza di turisti che arrivano dall’Asia”.
Positive anche le previsioni per settembre. Previsti 1.6 milioni di arrivi con un picco di circa 200mila presenze nei giorni a ridosso di San Gennaro. Un mese di settembre che supera non solo agosto ma anche se stesso con più 200 mila turisti rispetto al medesimo periodo del 2024. Lo scudetto del Napoli, l’anno giubilare, il compleanno 2500 della città e l’incremento del traffico crocieristico sono fattori che hanno portato nel 2025 una forte crescita turistica. Basti pensare che lo scorso anno Napoli ha realizzato 14,5 milioni di presenze mentre quest’anno si punta a toccare quota 20 milioni. “Stiamo davanti a numeri davvero significativi – chiude l’assessore Armato – e possiamo dire che il 2025 è un anno record”.
di M.Ola
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn