Maltempo Toscana

Cinque morti. Strade trasformate in fumi e ospedali allagati. Notte tragica in Toscana a causa delle alluvioni che hanno colpito la regione. Due persone hanno perso la vita ieri a Montemurlo (Prato) e una a Rosignano (Livorno). A loro si aggiungono altre due persone, marito e moglie di Lamporecchio (Pistoia), che risultavano dispersi nel territorio del vicino comune di Vinci (Firenze), dove la loro auto era stata travolta dall’acqua e dal fango. Dei due dispersi a Campi Bisenzio, uno, a quanto si apprende dalle forze dell’ordine, è stato ritrovato vivo e in buone condizioni di salute.

In tre ore sono caduti 200 millimetri di pioggia in una striscia dalla costa di Livorno verso il Mugello”, ha riferirlo il direttore operativo per il coordinamento delle emergenze della Protezione civile Luigi D’Angelo a ‘Sky Tg24, spiegando che “al momento la situazione è in via di miglioramento.

Verso stato emergenza già oggi

Si va verso la deliberazione dello stato di emergenza già stamattina in Cdm: “Il Dipartimento sta definendo gli ultimi atti con l’amministrazione regionale, ma crediamo di poterlo deliberare stamattina”, ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci a ‘SkyTg24’. “Si nomina un commissario delegato per 12 mesi – ha proseguito – e il Fondo nazionale di Protezione civile appronta una prima somma necessaria per i primi interventi da parte della Regione”.

“In Toscana è accaduto quello che non doveva accadere. Una sorta di uragano con una violenza inaudita: è caduta una grande quantità di acqua in pochissimo tempo e ciò determina un’esondazione dei fiumi e tutto ciò che è intorno viene raggiunto”. “Ho assicurato al presidente della Regione che il governo è pronto a dichiarare lo stato di emergenza nazionale e la regione ha appena formalizzato la richiesta. C’è un contatto costante”, ha continuato.

Sui social il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha reso noto di aver parlato con la presidente Giorgia Meloni e annunciato che il Consiglio dei ministri sta per approvare lo stato di emergenza nazionale. “Immagini devastanti. Sono quelle del sopralluogo sopra le aree colpite di Campi Bisenzio, Prato e Quarrata. Ma il nostro sistema regionale ha risposto con grande determinazione. Abbiamo un grande cuore e forza e ricostruiremo quello che abbiamo perso. Toscana forza!”, scrive inoltre sui social il presidente della Toscana. “Alle ore 10.20 già passata la piena dell’Arno a Firenze senza criticità; prevista nelle prossime ore a Pisa all’interno delle soglie di riferimento”, ha poi comunicato Giani.

(Adnkronos)