Treni caf campania
Foto ANSA

Campania, esordio del treno Caf sulla Scampia Aversa. Uno dei nodi più critici ereditati dalla Regione Campania, il trasporto pubblico locale, sembra avviarsi verso una fase di rilancio. Lo ha sottolineato il presidente Vincenzo De Luca, presentando il primo dei 10 nuovi treni CAF destinati alla linea metropolitana Piscinola-Aversa, acquistati con un investimento regionale da 100 milioni di euro.

Secondo De Luca, al momento dell’insediamento, la società Eav – che gestisce questa tratta – era in condizioni drammatiche: 700 milioni di debiti, stipendi e fornitori non pagati, gasolio insufficiente e 15 cantieri fermi, alcuni da quasi un decennio. «Abbiamo risanato l’azienda e riaperto i cantieri», ha dichiarato il governatore, rivendicando un percorso di risanamento finanziario e organizzativo.

I nuovi treni: tecnologia e capienza

Il convoglio appena consegnato, ha spiegato De Luca, «avrà il doppio o il triplo della capacità dei vecchi treni, alcuni in servizio da 50 anni». Dotati di sistemi di videosorveglianza interna e con tempi di percorrenza di 15 minuti, i nuovi mezzi puntano a migliorare affidabilità e sicurezza. L’obiettivo, una volta completate le consegne (tre entro il 2025 e gli altri entro il 2026), è di garantire un passaggio ogni 8 minuti.

Verso la stazione centrale e Capodichino

Il governatore ha annunciato anche piani di integrazione infrastrutturale: «Il nostro obiettivo è avere il collegamento diretto fino alla stazione centrale di Napoli e all’aeroporto di Capodichino, per un sistema metropolitano realmente competitivo».

Circumvesuviana: 56 nuovi treni in arrivo

Parallelamente, prosegue il rinnovamento della Circumvesuviana, storicamente afflitta da criticità strutturali e gestionali. Entro la fine dell’anno entreranno in servizio i primi tre dei 56 nuovi treni acquistati, con l’obiettivo di portare la frequenza dei collegamenti Napoli-Sorrento a 8 minuti entro il 2026.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn