Nippon Gases Italia Caserta

Tecnologia giapponese e visione industriale italiana si incontrano a Caserta. Nippon Gases ha inaugurato il suo nuovo impianto di frazionamento dell’aria, un’infrastruttura all’avanguardia che rappresenta una tappa strategica nel piano di crescita del gruppo in Italia e un tassello chiave per l’industria del Mezzogiorno.

Realizzato grazie al know-how della capogruppo Nippon Sanso Holdings Corporation, il nuovo stabilimento è il primo nel Paese a utilizzare tecnologia giapponese per la separazione dell’aria nei suoi principali componenti — ossigeno, azoto e argon — destinati alla produzione di gas industriali e medicali.

Il progetto, avviato nel 2021 in piena pandemia, ha richiesto un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro e si inserisce in un piano nazionale di oltre 340 milioni destinato al mercato italiano. Per la presidente e amministratrice delegata Eduina Marino, si tratta di “un impianto nato da una visione condivisa: creare una struttura capace di generare crescita e sviluppo per il Paese, con l’aspirazione che possa rappresentare un’eredità di cultura industriale e innovazione per le generazioni future”.

Oggi nello stabilimento operano dieci professionisti altamente specializzati, un numero coerente con il livello di automazione e tecnologia impiegato. Ma l’impatto sull’economia locale va oltre l’occupazione diretta: l’aumento della capacità produttiva e la maggiore disponibilità di gas per il Sud Italia contribuiranno a rafforzare filiere strategiche — dal farmaceutico all’alimentare, fino al manifatturiero e alla sanità.

“Vogliamo che questo impianto diventi un polo di attrazione per il territorio e le persone”, ha aggiunto Marino. “Un laboratorio per il futuro, capace di offrire nuove opportunità per Caserta, la Campania e tutto il Mezzogiorno.

Il sito dispone inoltre di un’elevata capacità di stoccaggio per ossigeno, azoto e argon, garantendo continuità e flessibilità nella distribuzione dei gas industriali e medicali in un’area dove la domanda è in forte crescita. Tutte le operazioni rispettano i più stringenti standard di sicurezza e sostenibilità ambientale.

Nippon Gases conta oltre 820 dipendenti in Italia e nel fiscal year 2025 ha registrato un fatturato di 550,4 milioni di euro. La società, fondata nel 1920 a Torino da Guglielmo Rivoira, fa parte dal 2018 del gruppo Nippon Sanso Holdings, tra i maggiori player globali nel settore. A livello europeo, il gruppo è la quarta società del mercato dei gas industriali, con ricavi per circa 2 miliardi di euro.

L’azienda produce gas “invisibili” ma essenziali per la vita quotidiana e per la competitività industriale: ossigeno, azoto, argon, idrogeno, gas alimentari e medicali che trovano impiego in settori ad alta tecnologia, nella conservazione degli alimenti, nella produzione di semiconduttori e nelle cure ospedaliere.

Sostenibilità e persone restano al centro della strategia aziendale. Nippon Gases promuove soluzioni per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica, investendo contemporaneamente nella formazione e nel benessere dei dipendenti. “Innovazione, sicurezza e responsabilità sociale – è il messaggio che arriva da Caserta – rappresentano il vero ossigeno del futuro industriale europeo”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn