Stadio Torre del Greco Progetto

Il progetto della Cittadella dello Sport di Torre del Greco compie un passo avanti decisivo. L’amministrazione comunale ha infatti presentato alla Presidenza del Consiglio dei ministri una richiesta di finanziamento da 10 milioni di euro per realizzare il primo lotto dell’iniziativa, che prevede rettangolo di gioco e tribuna dello stadio. Ma la visione complessiva è ben più ambiziosa e prevede anche un albergo da 120 camere e strutture modulari in grado di ospitare fino a 7.000 spettatori.

L’opera sorgerà in viale Europa, nei pressi del terzo tronco della Litoranea, accanto a impianti già in corso di realizzazione come il palazzetto dello sport e la piscina comunale, costituendo un vero e proprio polo sportivo e turistico multifunzionale.

“Il progetto prevede strutture modulari capaci di arrivare a 7.000 posti a sedere, rendendo lo stadio adatto a ospitare anche partite di Serie B”, spiega il sindaco Luigi Mennella, sottolineando come l’iniziativa possa diventare anche un’opportunità economica. “Siamo aperti alla collaborazione con imprenditori interessati a un partenariato per la realizzazione e la gestione delle strutture”, ha aggiunto.

Lo stadio sarà il fulcro dell’intera cittadella. Il progetto prevede un campo in erba sintetica regolamentare (105 x 68 metri), tribune con sedute individuali per 7.000 spettatori, illuminazione professionale fino a 1.200 lux per le riprese televisive, tribuna stampa con 30 postazioni, spazi per media, mixed zone, studi TV e una sala conferenze. Sarà realizzata anche una tribuna autorità da 50 posti e parcheggi riservati.

Accanto allo stadio, verrà costruita una struttura alberghiera di circa 1.000 metri quadrati, con accesso indipendente, 120 camere, ristorante, bar, sala conferenze, palestra e tutti i servizi tipici delle strutture ricettive moderne. L’obiettivo è valorizzare al massimo l’utilizzo dell’intero complesso, creando sinergie tra attività sportiva, turismo e servizi per il territorio.

Il progetto, nella visione dell’amministrazione, rappresenta un modello di sviluppo urbano, sportivo e imprenditoriale integrato, capace di attrarre eventi, atleti, pubblico e investimenti privati, generando ricadute positive per l’intera area metropolitana.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn