Con un decreto direttoriale pubblicato oggi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura “Transizione 5.0”, il programma di incentivi volto a sostenere la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Le risorse RePowerEU assegnate al programma — destinate a promuovere l’efficienza energetica, la produzione rinnovabile e la trasformazione digitale dei processi produttivi — risultano infatti completamente assorbite dalle comunicazioni già presentate dalle imprese.
Secondo quanto chiarisce il Mimit, l’esaurimento dei fondi è legato anche alla revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, che ridefinisce le priorità di allocazione delle risorse nell’ambito del capitolo energia e innovazione.
Nonostante ciò, le imprese potranno continuare a presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025. Le comunicazioni di prenotazione trasmesse a partire da oggi, 7 novembre, saranno considerate validamente depositate e daranno luogo al rilascio di una ricevuta ufficiale di presa in carico, ma non garantiranno l’accesso immediato al contributo, subordinato alla disponibilità di eventuali nuove risorse.
La misura Transizione 5.0, parte integrante della strategia industriale nazionale, ha rappresentato uno degli strumenti più richiesti del pacchetto RePowerEU. L’obiettivo è accelerare la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese italiane, favorendo l’adozione di tecnologie 4.0 integrate con interventi di efficienza energetica e produzione rinnovabile.
Con l’esaurimento dei fondi, il Mimit dovrà ora valutare nuove linee di rifinanziamento o strumenti di continuità per sostenere la competitività delle imprese nel quadro della revisione complessiva del Pnrr.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn











