West Nile Campania zanzara

Il virus West Nile continua a colpire in Italia, con particolare incidenza in Campania, dove si registra il quarto decesso regionale dall’inizio dell’anno, il secondo a distanza di poche ore. L’ottava vittima nazionale è un uomo di 72 anni di Maddaloni, in provincia di Caserta, deceduto presso l’ospedale di Caserta dove era ricoverato per complicanze legate all’infezione.

L’uomo, secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, presentava patologie pregresse e un quadro clinico compromesso, fattori che hanno aggravato l’impatto dell’infezione neuroinvasiva. La Regione Campania ha confermato l’incremento dei casi legati al West Nile virus, che oggi ammontano a 23 tra sospetti e confermati.

Tra questi, 14 risultano domiciliati in provincia di Caserta, di cui due probabilmente contagiati nel Lazio, mentre otto provengono dalla provincia di Napoli, incluso un caso con esposizione probabile proprio nel Casertano. Un ulteriore caso riguarda un soggetto domiciliato in Basilicata, ma esposto al contagio presumibilmente in provincia di Napoli.

A livello regionale, la Campania si attesta oggi come una delle aree più colpite dal virus, con un bilancio che evidenzia la presenza del West Nile in aree densamente abitate. Il virus, trasmesso dalla puntura di zanzare infette, può provocare sintomi lievi nella maggior parte dei casi, ma risulta potenzialmente letale nei soggetti fragili.

In una nota ufficiale, la Regione Campania, le aziende sanitarie, gli ospedali e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno confermano di stare seguendo da vicino l’evoluzione epidemiologica, attuando misure di monitoraggio, contenimento e prevenzione. Resta alta l’attenzione anche a livello nazionale, con il bilancio dei decessi che sale a otto su scala italiana.

Alla luce della diffusione del virus e della presenza di nuovi casi, gli esperti raccomandano misure precauzionali, in particolare per le persone con patologie croniche o in età avanzata, nei mesi estivi considerati ad alto rischio per la proliferazione dei vettori infetti.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn