La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ha indetto un appalto del valore di 4 milioni di euro per la fornitura di un veicolo autonomo subacqueo destinato alle alte profondità marine. Questa iniziativa fa parte del progetto “EMBRC UP” (EMBRC – Unlocking the Potential for health and food from the seas), che mira a migliorare le infrastrutture marine per incrementare le attività di ricerca e monitoraggio degli habitat marini profondi, compresi tra i mille e i 3mila metri.
Obiettivi del Progetto
L’appalto si inserisce in un quadro di investimenti più ampio, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito degli investimenti sulla ricerca. L’obiettivo è esplorare e studiare questi ambienti profondi, che rappresentano una nuova frontiera per la scienza e l’esplorazione mineraria legata allo sfruttamento dei metalli rari.
Dettagli della Gara
L’importo complessivo stanziato è pari a 4 milioni di euro netti, finanziati dal PNRR a valere sulla Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”, per il quale sono stati stanziati 1,58 miliardi di euro.
Tempistiche e Modalità di Partecipazione
La fornitura del veicolo subacqueo di profondità deve essere completata in un arco di tempo compreso tra il 15 novembre e il 15 dicembre 2024. La gara è gestita in maniera telematica tramite il portale e-procurement della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Le offerte devono essere presentate entro il 31 luglio 2024 alle ore 12. Le proposte saranno valutate a partire dalle ore 14 dello stesso giorno, applicando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa basato sul miglior rapporto qualità/prezzo.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn