“La sanità è il primo punto che noi affronteremo a 360 gradi per stare vicini alle persone che sono più in difficoltà, a partire dalle famiglie che hanno problemi di autismo, disabilità o salute mentale in casa”.
Con queste parole Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla Regione Campania, ha aperto il suo intervento nel corso della trasmissione L’Aria che tira su La7, in diretta dallo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, dove era presente anche il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.
Fico ha ribadito che la sanità pubblica e territoriale sarà “la prima grande riforma” della sua proposta politica per la Campania: “Non lasceremo sole queste famiglie – ha sottolineato – e ristruttureremo la medicina territoriale, a partire dai distretti, dai consultori e dai presidi di prossimità, per restituire fiducia e accessibilità al sistema sanitario pubblico”.
Le parole di Fico arrivano in un momento di forte dibattito sulla crisi della sanità campana, segnata da liste d’attesa lunghe, carenza di personale medico e infermieristico e disuguaglianze territoriali tra le aree urbane e interne.
L’ex presidente della Camera ha più volte definito la ricostruzione del sistema sanitario regionale come “la condizione necessaria per garantire uguaglianza, dignità e diritti fondamentali”, sottolineando l’urgenza di una “rete sanitaria che parta dal territorio, capace di intercettare i bisogni prima che diventino emergenze”.
Secondo le anticipazioni del suo staff, la proposta programmatica di Fico punterà anche su integrazione socio-sanitaria, supporto psicologico pubblico e servizi dedicati alle famiglie con disabili, con particolare attenzione all’autonomia delle persone e al rafforzamento dei servizi domiciliari.
La presenza di Conte a Pomigliano, accanto a Fico, conferma inoltre la piena sintonia tra M5S e centrosinistra campano, con l’obiettivo di presentare un fronte unitario in vista delle prossime elezioni regionali.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn











