Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini e su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco, ha deliberato una serie di operazioni per un valore complessivo di circa 2,4 miliardi di euro. Le iniziative approvate puntano a rafforzare le infrastrutture strategiche, promuovere l’export italiano, supportare lo sviluppo delle PMI e contribuire alla cooperazione internazionale, in piena coerenza con gli obiettivi delineati dal Piano Strategico 2025-2027.
Una parte rilevante delle risorse sarà destinata a interventi infrastrutturali, fondamentali per il rilancio e la modernizzazione del Paese. CDP sosterrà progetti che puntano a migliorare la rete di distribuzione dell’energia elettrica, la viabilità e il trasporto su gomma, settori chiave per la competitività economica e l’efficienza dei servizi pubblici. Si tratta di investimenti cruciali per ammodernare il tessuto produttivo nazionale e accompagnare la transizione verso un sistema infrastrutturale più sostenibile e resiliente.
Parallelamente, il CdA ha approvato iniziative specifiche per promuovere la crescita delle imprese italiane sui mercati internazionali. In questo ambito, CDP interverrà in sinergia con importanti istituti finanziari operanti sul territorio per agevolare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese. Tali misure mirano a stimolare l’innovazione, la digitalizzazione e l’espansione produttiva, generando valore lungo le filiere industriali e impattando positivamente anche sul fronte occupazionale.
In continuità con il suo ruolo di Istituzione Finanziaria per la Cooperazione allo Sviluppo, Cassa Depositi e Prestiti ha inoltre autorizzato una serie di operazioni rivolte a intermediari finanziari esteri, con l’obiettivo di ampliare i portafogli crediti a favore di imprese attive nel Medio Oriente, in particolare PMI, e sostenere progetti di efficienza energetica nella regione. Tali iniziative si inseriscono nel quadro di una più ampia strategia volta a rafforzare la presenza commerciale dell’Italia nei mercati extra UE, promuovendo al contempo modelli di crescita sostenibile.
Con questo pacchetto di misure, CDP conferma il proprio ruolo di motore finanziario per lo sviluppo del Paese, mobilitando risorse su scala nazionale e internazionale per accompagnare le imprese, grandi e piccole, nei percorsi di crescita, trasformazione e competitività.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn










