È stato rinnovato oggi l’accordo sulla parte economica del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dell’Edilizia, che interessa circa 80.000 lavoratori. L’intesa è stata raggiunta tra Confapi Aniem e le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, prevedendo un incremento salariale totale di 175 euro per l’operaio comune, distribuito in due fasi: 100 euro a partire dal 1° aprile 2025 e 75 euro dal 1° marzo 2027.
L’accordo raggiunto oggi rappresenta un passo avanti significativo, ma resta subordinato alla sottoscrizione, entro il 30 aprile, di ulteriori intese sulla parte normativa, che riguardano trasferta, denuncia unica, premialità, previdenza e sorveglianza sanitaria.
Inoltre, le parti hanno concordato la creazione di due commissioni tecniche, che entro il 30 giugno dovranno concludere i lavori per aggiornare la classificazione dei lavoratori e coordinare le disposizioni dell’intero testo contrattuale.
Il Presidente di Confapi Aniem, Giorgio Delpiano, ha espresso soddisfazione per l’accordo economico e ha manifestato fiducia nella prosecuzione del confronto con i sindacati per la definizione della parte normativa. Delpiano ha sottolineato che il rinnovo economico rappresenta un passo importante, riaffermando l’autonomia contrattuale e la specificità del settore rispetto ad altri comparti dell’edilizia.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn