La Consob ha dato il via libera all’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) di UniCredit su Banco BPM, segnando un passaggio cruciale per il consolidamento del settore bancario italiano. Il periodo di adesione all’operazione è stato fissato dal 28 aprile al 23 giugno 2025, consentendo agli azionisti di Banco BPM di valutare le condizioni della proposta.
Secondo quanto stabilito dall’offerta, per ogni azione di Banco BPM portata in adesione, UniCredit riconoscerà un corrispettivo unitario pari a 0,175 azioni ordinarie di nuova emissione. Questi titoli, privi di valore nominale, avranno le stesse caratteristiche delle azioni UniCredit già in circolazione e godimento regolare.
L’approvazione della Consob rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di integrazione tra i due istituti, confermando la volontà di UniCredit di rafforzare la propria posizione nel mercato bancario italiano. L’operazione potrebbe avere un impatto significativo sulla governance e sulla struttura del settore, aumentando la competitività di UniCredit e rafforzando la sua presenza nel segmento retail e corporate.
Ora l’attenzione si sposta sugli azionisti di Banco BPM, chiamati a decidere se aderire all’offerta nei prossimi due mesi. L’esito dell’OPS sarà determinante per delineare il futuro assetto del panorama bancario nazionale e valutare le sinergie derivanti dalla possibile integrazione.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn