Trump Firma

L’Unione Europea esprime profondo rammarico per la decisione degli Stati Uniti di imporre nuovi dazi sulle importazioni provenienti da Messico e Canada. La misura, annunciata da Washington, rischia di compromettere il commercio globale, colpire partner economici strategici e creare ulteriore instabilità in una fase in cui la cooperazione internazionale è essenziale.

A esprimere la posizione di Bruxelles è stato Olof Gill, portavoce della Commissione Europea, che ha sottolineato come l’UE si opponga fermamente a qualsiasi misura protezionistica che possa minare i principi del commercio libero ed equo. “Invitiamo gli Stati Uniti a riconsiderare il loro approccio e a lavorare per una soluzione cooperativa, basata su regole che possano favorire tutte le parti”, ha dichiarato Gill.

La questione è particolarmente delicata per Bruxelles, considerando che Messico e Canada sono partner economici cruciali per l’UE. I due Paesi nordamericani sono legati all’Europa attraverso importanti accordi commerciali, tra cui il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) con il Canada e l’Accordo globale con il Messico. Le nuove tariffe minacciano non solo questi rapporti, ma anche le catene di fornitura internazionali, i flussi di investimento e la stabilità economica tra le due sponde dell’Atlantico.

L’Unione Europea si dice pronta a monitorare con attenzione gli sviluppi della situazione e a lavorare con i propri alleati per evitare che il commercio globale venga compromesso da politiche unilaterali e dannose per tutti gli attori economici coinvolti.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn