Occupazione, dati Istat - occupati, lavoro

L’Istat comunica che nel primo trimestre del 2024 il mercato del lavoro italiano ha registrato un significativo incremento dell’occupazione, con 394mila occupati in più su base annua, pari a un aumento dell’1,7%. Questo trend positivo è stato determinato principalmente dalla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato, aumentati del 3,1%, e degli indipendenti, cresciuti dell’1,0%. Al contrario, i dipendenti a termine sono diminuiti del 4,6%.

Crescita dell’occupazione e calo della disoccupazione

Rispetto al quarto trimestre del 2023, il numero degli occupati è aumentato di 75mila unità (+0,3%), con un incremento di 92mila dipendenti a tempo indeterminato (+0,6%) e di 32mila indipendenti (+0,6%). Questa crescita ha compensato la diminuzione di 49mila dipendenti a termine (-1,7%).

Il tasso di occupazione ha raggiunto il 62,0%, segnando un incremento di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Parallelamente, il tasso di disoccupazione è sceso al 7,2%, con una diminuzione di 0,2 punti. Tuttavia, il tasso di inattività per la fascia d’età 15-64 anni è salito al 33,1%, segnando un aumento di 0,1 punti percentuali.

Aumento del costo del lavoro

Nel primo trimestre dell’anno, il costo del lavoro per Unità di lavoro equivalente a tempo pieno (Ula) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Questo incremento è stato uniforme sia per le retribuzioni che per i contributi sociali, entrambi aumentati dello 0,1%. Su base annua, il costo del lavoro è cresciuto dell’1,6%, trainato principalmente dalla componente retributiva, aumentata dell’1,8%, rispetto a un incremento dello 0,9% dei contributi sociali.

Maggiore input di lavoro e crescita del Pil

L’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al primo trimestre del 2023. Contestualmente, il Prodotto Interno Lordo (Pil) ha registrato una crescita del 0,3% in termini congiunturali e del 0,7% in termini tendenziali.

____________________________________________

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn