Con toni decisi e una chiamata all’unità, Piero De Luca, segretario regionale del Partito Democratico della Campania, ha aperto la direzione regionale del partito dedicata alla presentazione delle liste per le elezioni regionali.
“In vista delle prossime elezioni regionali, il Partito Democratico della Campania è determinato e pronto a difendere il futuro della nostra regione e a garantirne un governo serio e responsabile. Abbiamo ripreso in mano il nostro destino”, ha dichiarato De Luca, delineando un partito in ripartenza e deciso a confermarsi forza trainante del centrosinistra.
Un PD “forte, competitivo e di governo”
Il segretario ha ribadito la volontà di costruire un PD forte e competitivo, capace di essere il primo partito della coalizione e di “contribuire alla vittoria del centro-sinistra”.
Secondo De Luca, il percorso di rilancio del partito in Campania passa per unità, rinnovamento e responsabilità di governo:
“Il nostro obiettivo è dare continuità e slancio al lavoro di ricostruzione e rinascita avviato in Campania in questi dieci anni. Non permetteremo che la regione torni nelle mani della destra che l’ha portata al disastro.”
Attacco alla destra: “Devono dire cosa pensano sul Sud e sull’autonomia differenziata”
De Luca ha poi lanciato un affondo politico diretto agli avversari del centrodestra, accusandoli di ambiguità e disattenzione verso il Mezzogiorno:
“Pretendiamo che i candidati della destra spieghino cosa pensano su temi cruciali come l’autonomia differenziata e i continui tagli ai fondi destinati al Sud operati dal Governo Meloni.”
Per il segretario dem, la battaglia per la Campania è anche una battaglia per la coesione nazionale:
“Non permetteremo che la Campania torni indietro in una palude sociale ed economica. Il nostro impegno è per un futuro migliore per la Regione, per il Mezzogiorno e per l’Italia intera.”
Unità e coesione, le parole d’ordine del centrosinistra
In chiusura, De Luca ha voluto mandare un messaggio chiaro di unità e coesione interna:
“Siamo uniti e compatti su un programma di lavoro che parte dalla comune volontà di difendere davvero la nostra terra, di contrastare le disuguaglianze storiche tra Nord e Sud e di favorire la coesione nazionale.”
Il segretario ha sottolineato come questa visione sia condivisa da tutte le forze politiche e civiche del centrosinistra, segnando un fronte compatto in vista di una sfida elettorale che sarà decisiva per il futuro della Campania.
Con l’avvio ufficiale della campagna elettorale, il Partito Democratico campano punta dunque a riaffermarsi come motore politico e programmatico della coalizione progressista, in una fase in cui la regione si trova al centro del confronto nazionale.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn











