Carta d'identità

Un passo avanti verso una Pubblica amministrazione più snella e vicina ai cittadini. Nei prossimi giorni arriverà in Parlamento un nuovo decreto semplificazioni che introduce una misura attesa da tempo: l’abolizione del rinnovo della carta d’identità per gli over 70.

Ad annunciarlo è stato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenuto al programma Next Economy su Giornale Radio. “L’obiettivo è rendere più semplice la vita ai cittadini”, ha spiegato il ministro, sottolineando come il provvedimento rientri in un più ampio piano di riforme per alleggerire gli adempimenti burocratici e velocizzare i rapporti tra Stato e cittadini.

La misura, che sarà inserita nel decreto semplificazioni in arrivo nelle prossime settimane, mira a eliminare una procedura considerata ormai superflua per le persone anziane. Chi ha superato i 70 anni, infatti, non dovrà più rinnovare la carta d’identità alla scadenza, evitando code agli sportelli comunali e costi amministrativi aggiuntivi.

L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dal Governo per digitalizzare e semplificare la macchina amministrativa, dopo gli interventi su identità digitale, fascicolo del cittadino e pagamento dei tributi locali.

Con questa decisione, il governo punta a dare un segnale concreto di attenzione verso gli anziani, categoria spesso penalizzata da un sistema amministrativo complesso, ma sempre più centrale in una società che invecchia rapidamente.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn