“Forza Italia è “centrale” per il Paese e per il centrodestra, un partito con un grande passato ma anche un grande futuro. Una forza che, al 10% nei sondaggi, conferma il suo posizionamento”. Lo ha ribadito Silvio Berlusconi e lo ripeterà, oggi, nel tardo pomeriggio, nella convention di partito ‘L’Italia del futuro’, aperta ieri a Roma da Antonio Tajani che ha annunciato la presenza del leader di FI dopo due anni di assenza dai palchi.
La volata verso le Politiche 2023
Il Cavaliere aprira’ la campagna elettorale in vista del 2023, confermando di essere ‘in pista’, blindando la sua leadership e il ‘segmento’ – moderato, liberale, fermo nella collocazione euro-atlantica – cui FI si rivolge. Il presidente di FI poi tornerà a esprimere forte preoccupazione per la guerra in Ucraina. E dovrebbe condannare con fermezza l’invasione russa, senza ambiguità sul ruolo di Vladimir Putin, al quale è legato da un antico rapporto di amicizia personale, e che dovrebbe citare pubblicamente, per la prima volta dall’esplosione del conflitto.
I temi della convention di Forza Italia
Nella prima giornata, coordinata da Antonio Tajani, si sono succeduti sul palco i presidenti di Confindustria, Carlo Bonomi, e di Confcommercio, Carlo Sangalli, e Confartigianato, Marco Granelli. Per i sindacati Pierpaolo Bombardieri, segretario della Uil, e il collega della Cisl, Luigi Sbarra, che ha inviato un intervento perché positivo al Covid-19. Tra i vari argomenti affrontati il caro bollette, una nuova politica delle cartelle esattoriali, green pass, immigrazione e le richieste del partito all’Europa.