La Regione Campania continua il suo percorso di rinnovamento del trasporto pubblico locale, puntando su mezzi moderni ed efficienti. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha partecipato alla cerimonia di consegna di 63 nuovi autobus prodotti dalla Menarini di Valle Ufita (Avellino) e destinati alla società Air Campania.

De Luca ha sottolineato che, al momento del suo insediamento, il trasporto pubblico locale era caratterizzato da un parco autobus con un’anzianità media di 18-20 anni, senza alcuna gara o piano di rinnovamento in corso. Oggi, con 1.500 nuovi mezzi in servizio, la Campania vanta “la flotta più moderna d’Italia”.

Oltre agli investimenti sulla mobilità su gomma, la Regione ha approvato in giunta un nuovo finanziamento da 130 milioni di euro per il collegamento ferroviario tra la Stazione Hirpinia dell’Alta Capacità Napoli-Bari e la Piattaforma logistica di Valle Ufita. Questo intervento si aggiunge agli altri 70 milioni già stanziati per le opere complementari legate alla linea ferroviaria ad alta capacità.

Il governatore ha poi risposto alle critiche del commissario provinciale della Lega, Gianluca Cantalamessa, che aveva contestato l’origine delle risorse utilizzate. De Luca ha ribadito che i fondi derivano dal Fondo di Coesione e Sviluppo, affermando con ironia: “Nego l’esistenza di Cantalamessa, è una realtà virtuale”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn