Edison ha inaugurato una nuova centrale termoelettrica a ciclo combinato a Presenzano, in provincia di Caserta. Con un investimento di 450 milioni di euro e quasi quattro anni di lavori, il progetto ha coinvolto oltre 1.200 addetti e 130 imprese fornitrici, rappresentando una delle opere più avanzate nel panorama energetico italiano.
La centrale ha una potenza installata di 770 MW, sufficienti per soddisfare il fabbisogno annuale di 1,5 milioni di famiglie. Grazie all’utilizzo di una turbina a gas naturale sviluppata da Ansaldo Energia, l’impianto raggiunge un’efficienza energetica di circa 63%, una delle più alte d’Europa e la più alta in Italia. Questo contribuisce a una riduzione delle emissioni di CO₂ del 30%, rispetto alla media degli impianti termoelettrici italiani attuali. Le emissioni di ossidi di azoto sono inferiori di oltre il 60% rispetto a centrali analoghe, dimostrando l’impegno di Edison per l’ambiente e la sostenibilità.
La centrale di Presenzano è la “gemella” di quella di Porto Marghera, inaugurata da Edison lo scorso anno, e insieme rappresentano un primato di efficienza e innovazione tecnologica a livello mondiale.
Marco Stangalino, vicepresidente esecutivo e direttore Power Asset di Edison, ha dichiarato: “Confermiamo il nostro ruolo di pioniere in Italia, sviluppando impianti tecnologicamente avanzati e pianificando investimenti a lungo termine per il futuro energetico del Paese.”
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn