Stellantis Pomigliano auto crisi automotive Campania

Settembre 2024 ha segnato un mese critico per Stellantis, che ha visto le sue immatricolazioni di auto in Europa Occidentale (comprendendo i Paesi dell’UE, l’EFTA e il Regno Unito) ridursi del 26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il gruppo ha registrato 148.306 vetture immatricolate, con una conseguente riduzione della sua quota di mercato dal 17,2% al 13,3%.

Guardando ai primi nove mesi del 2024, le vendite complessive del gruppo si sono attestate a 1.550.430 auto, con una flessione del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Anche la quota di mercato di Stellantis ha subito una contrazione, passando dal 17% al 15,9%.

Nel complesso, il mercato europeo ha registrato un calo delle immatricolazioni del 4,2% a settembre, con 1.118.083 auto vendute. Tuttavia, considerando i primi nove mesi del 2024, il mercato ha segnato una leggera crescita dell’1% rispetto al 2023, con 9.779.605 vetture vendute.

Questi dati evidenziano una fase particolarmente complessa per Stellantis, che si trova a fronteggiare un rallentamento della domanda, mentre il mercato automobilistico europeo mostra segni di stabilizzazione. La capacità del gruppo di reagire a queste dinamiche sarà cruciale nei prossimi mesi per invertire il trend negativo.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn