Comunità energetiche

Legambiente ha annunciato l’apertura delle candidature per la seconda edizione del Premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, un riconoscimento pensato per valorizzare le esperienze virtuose di autoproduzione e autoconsumo di energia rinnovabile che favoriscono il risparmio economico, la riduzione delle emissioni e il contrasto alle disuguaglianze energetiche.

L’obiettivo del premio è diffondere la conoscenza e i vantaggi delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (C.E.R.S.) già attive in Italia, affinché il loro modello possa ispirare altre realtà territoriali. Possono candidarsi tutte le configurazioni già realizzate, comprese le Configurazioni di Autoconsumo Collettivo, purché abbiano finalità solidali e siano capaci di migliorare la qualità della vita delle comunità coinvolte.

I vincitori saranno selezionati da una giuria di esperti del settore e saranno premiati a Roma, tra maggio e giugno 2025, in occasione della presentazione del Rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente. Le candidature sono aperte fino al 30 aprile 2025.

Il modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali rappresenta una soluzione concreta alla transizione ecologica e alla lotta alla crisi climatica, ma ha anche un impatto sociale rilevante. Oltre a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, queste configurazioni favoriscono il benessere collettivo, ridisegnano il territorio e promuovono l’inclusione, offrendo un’alternativa sostenibile per le famiglie, le associazioni e le piccole e medie imprese.

Condividere energia a livello locale significa non solo innovare il sistema energetico nazionale, ma anche ridurre la povertà energetica, migliorare la resilienza dei territori e contribuire alla pace globale attraverso un minore utilizzo di risorse fossili.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn