Consip ha pubblicato la prima gara per la fornitura di 36 robot chirurgici, destinati alle strutture sanitarie pubbliche italiane, con un investimento complessivo di 200 milioni di euro. Le apparecchiature saranno impiegate nelle specialità di Urologia, Chirurgia generale e Ginecologia, settori in cui la robotica ha già dimostrato significativi benefici in termini di precisione chirurgica e riduzione dei tempi di recupero per i pazienti.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano industriale 2025-2028 di Consip, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di tecnologie innovative per la sanità pubblica e rispondere alla crescente domanda di soluzioni all’avanguardia nel settore medico.
Il contratto prevede due modalità di approvvigionamento – acquisto e noleggio – per soddisfare le esigenze delle amministrazioni pubbliche. Per garantire flessibilità e qualità, verrà utilizzato un Accordo quadro con più aggiudicatari, che permetterà alle strutture sanitarie di scegliere il fornitore più adatto in base alla graduatoria di merito o a specifiche necessità tecnico-sanitarie.
Oltre alla fornitura dei robot, il contratto include anche il materiale di consumo necessario, il servizio di formazione del personale sanitario e un pacchetto di assistenza e manutenzione full risk per cinque anni. La progettazione dell’iniziativa ha visto la collaborazione con importanti realtà scientifiche, tra cui la Società Italiana di Chirurgia, la Società Chirurghi Ospedalieri Italiani e l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici.
Per garantire elevati standard qualitativi e innovazione tecnologica, la Commissione giudicatrice sarà composta da chirurghi esperti con comprovata esperienza nel settore. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è il 27 febbraio 2025.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn