Roberto Fico Giuseppe Conte regionali campania

Nel pieno della campagna elettorale per le regionali in Campania, il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha scelto Napoli per rilanciare un messaggio politico chiaro: “Gli impresentabili sono tutti a destra”.
Un’affermazione che non è solo una frecciata agli avversari, ma un segnale strategico per ribadire il posizionamento etico e morale del Movimento in una fase cruciale della corsa verso il voto.

Quei nomi impresentabili sono andati tutti a destra, grazie a Dio. Se li sono presi, e noi gli facciamo i migliori auguri”, ha detto Conte rispondendo a una domanda sui candidati “non limpidi” presenti nelle liste campane. Il riferimento è alle figure politiche escluse dalla coalizione progressista e accolte, invece, in quella del centrodestra.
Abbiamo detto che Roberto Fico avrebbe salvaguardato il M5S puntando sulla legalità e sull’etica pubblica. Chi non condivideva questa visione ha scelto un’altra strada, e questo ci ha solo facilitato il compito”, ha aggiunto l’ex premier.


Un’intesa tattica con De Luca, ma nel segno del cambiamento

Conte ha poi sorpreso molti osservatori aprendo un canale di dialogo con Vincenzo De Luca, governatore uscente, spesso bersaglio delle critiche del Movimento. “Posso capire che un presidente uscente voglia rivendicare quanto di buono ha fatto. Ci sta”, ha affermato. “Ora lavoreremo tutti per un medesimo obiettivo”.

Un segnale che conferma la linea pragmatica del M5S nella costruzione dell’alleanza a sostegno di Roberto Fico, ex presidente della Camera e candidato del centrosinistra. Conte ha posto l’accento su temi concreti: innovazione, occupazione e competitività delle imprese, sottolineando come la Campania possa diventare “un laboratorio di politiche attive del lavoro”, soprattutto se “la Regione saprà gestire al meglio i fondi europei e le nuove tecnologie”.


Fico: “Liste pulite, chi doveva uscire è andato via”

A fare eco al leader del Movimento è stato lo stesso Roberto Fico, che ha rivendicato la scelta di mantenere liste “pulite e controllate”. “Abbiamo alzato muri quando era giusto farlo. Chi doveva uscire è andato in altri partiti”, ha dichiarato. “Ci sono singoli casi che faranno il loro percorso, ma le nostre liste sono sane”.

Fico ha inoltre difeso la presenza nella coalizione di Armando Cesaro, segretario di “Casa Riformista” e figlio dell’ex presidente della Provincia Luigi Cesaro. “Vi invito a leggere il post che ha scritto: non ha procedimenti in corso ed è parte di un percorso politico diverso”, ha detto Fico, segnalando un cambio di approccio rispetto alle rigidità del passato.


Conte galvanizza la base: “Siamo una comunità di persone oneste”

Sui social, Conte ha poi rilanciato il suo messaggio al Movimento. “Le donne e gli uomini del M5S sono la mia forza”, ha scritto su Facebook dopo la riconferma alla guida del Movimento con il 58,67% dei voti online. “Siamo una comunità di persone oneste, devote ai valori che ci hanno sempre ispirato: legalità, trasparenza, impegno civile”.

Un post che è anche un manifesto politico: “È il momento di rimboccarsi le maniche per sostenere Roberto Fico. La loro serietà è la malta che rinsalda il patto fiduciario tra cittadini e Movimento”.

Il messaggio è chiaro: il Movimento 5 Stelle punta a trasformare la Campania in una vetrina di rinnovamento politico, cercando di coniugare identità etica e concretezza amministrativa.


Un laboratorio politico nazionale

La partita campana va ben oltre i confini regionali. Per il M5S, rappresenta un test per misurare la tenuta del progetto riformista ed etico in una delle regioni simbolo della complessità italiana.
Il tandem Conte-Fico, sostenuto da una coalizione ampia ma compatta, mira a riconquistare fiducia nei territori e a rilanciare una visione di governo che metta insieme valori e sviluppo, giustizia sociale e competitività economica.

Come ha detto Conte: “La sfida è dimostrare che si può fare politica in modo pulito, efficace e credibile”. Una sfida che, se vinta, potrebbe cambiare anche gli equilibri nazionali.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn