Roberto Fico Elezioni Regionali Campania

Si accende il dibattito politico in Campania dopo la definitiva (o quasi) composizione della griglia di partenza.
Durante un incontro a Cusano Mutri, nel Beneventano, il candidato presidente della coalizione progressista in Campania Roberto Fico ha delineato le sue priorità per la gestione delle aree interne, proponendo una riforma strutturale del modo in cui la Regione le governa.

Al di là dell’istituzione dell’assessorato, che può essere anche una cosa positiva, quello che ci interessa davvero è che ci sia un’unità operativa molto organizzata, dove ci sono tutti i pezzi delle aree interne delle varie direzioni generali e magari accorparle per creare un’unità specifica da porre sotto l’ufficio di Gabinetto del presidente della Regione Campania”, ha spiegato Fico.
Una proposta che va oltre la logica della delega politica tradizionale e punta a costruire un coordinamento tecnico e strategico trasversale, in grado di superare la frammentazione attuale e di attivare un lavoro di co-programmazione e co-progettazione con gli enti locali.

Sarebbe una cosa giusta perché significherebbe dare valore strategico a una nuova visione delle aree interne, con un lavoro insieme agli amministratori locali, al di là del colore politico”, ha aggiunto il candidato, sottolineando la necessità di una gestione inclusiva e non partigiana dello sviluppo territoriale.

Sul fronte sociale, Fico ha poi affrontato il tema del reddito di dignità, rispondendo alle domande dei cronisti a margine della presentazione di un libro dedicato all’architetto Sandro Dal Piaz.
Soldi, come sappiamo e sanno benissimo i cittadini, si trovano sempre quando c’è la volontà politica di fare le cose. Io invece direi di non nascondersi dietro un dito e dire che non ci sono soldi. Basta dire che non si vuole fare, sarebbe un discorso politico più coraggioso”, ha affermato.

Per Fico, il punto è costruire un modello di sviluppo che unisca crescita economica e solidarietà, con investimenti in formazione, innovazione e occupazione di qualità: “Dobbiamo trovare gli strumenti per formare al lavoro e creare le condizioni di sviluppo migliori della regione per avere più posti di lavoro di qualità, soprattutto nella tecnologia e nell’innovazione. Ma nel momento in cui c’è una crescita importante che possa essere distribuita su tutto il territorio della Campania, aiutiamo le persone che non ce la fanno, che sono in difficoltà”.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn