Fiducia imprese finanziamento Campania

Il Garanzia Campania Bond si conferma un modello vincente di finanziamento per le piccole e medie imprese del territorio. Con il perfezionamento delle ultime due emissioni da 29 milioni di euro a favore di 13 PMI campane, il programma ha raggiunto un totale di 200 milioni di euro raccolti per 90 imprese locali.

Promosso dalla Regione Campania attraverso Sviluppo Campania, il progetto ha visto il coinvolgimento di Mediocredito Centrale (MCC) e Banca Finint come arranger e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e MCC come investitori, con una sottoscrizione paritetica delle emissioni.

Le risorse ottenute permetteranno alle imprese di acquistare nuovi macchinari, ammodernare impianti, investire in ricerca e sviluppo e potenziare il capitale circolante per favorire l’espansione delle attività produttive. Tra i settori più coinvolti spiccano il manifatturiero (42 milioni per 20 PMI), l’agroalimentare (27,5 milioni per 13 PMI) e il digitale (24 milioni per 10 PMI).

A livello territoriale, le province più attive sono state Napoli (47 PMI per 107,8 milioni di euro) e Salerno (20 PMI per 46,4 milioni di euro), seguite da Caserta, Avellino e Benevento. Grazie alla fiducia dell’imprenditoria locale, la Campania si conferma la regione italiana con il maggior numero di emissioni attraverso i Basket Bond.

Il programma si struttura in due fasi contestuali: le PMI emettono minibond da 1 a 5 milioni di euro, sottoscritti da società veicolo (SPV), che a loro volta finanziano l’acquisto attraverso Asset Backed Securities (ABS) assistite da una garanzia di portafoglio fornita da Sviluppo Campania.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn