Mario Draghi, conferenza stampa taglio accise benzina
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Tetto al prezzo del gas russo. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha chiesto la convocazione di un vertice straordinario in materia di energia a luglio, durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles. Lo fanno sapere fonti di palazzo Chigi. La posizione di Draghi sarebbe sostenuta da altri Paesi, tra cui la Francia. La convocazione di un summit è competenza del presidente Charles Michel. La richiesta di Draghi di un summit straordinario viene confermata anche da fonti Ue.

Vertice straordinario

La decisione del premier di spingere per un vertice straordinario, che fino a ieri non era attesa, è probabilmente dovuta alla necessità di accelerare i tempi: ieri un alto funzionario Ue indicava “settembre-ottobre” come un periodo in cui probabilmente si sarebbero prese decisioni sull’energia. Ma dopo l’estate si sarà già a ridosso della stagione fredda, quando la domanda di gas sale per riscaldare le case, mentre le scorte vanno riempite in estate e, con i prezzi attuali, non è semplice. Il presidente del Consiglio ha deciso, quindi, di spingere, con ogni probabilità, per cercare di accelerare un processo decisionale Ue che rischia di rivelarsi troppo lento rispetto alle necessità del Paese (con il caldo estivo, in grandi città come Milano non si contano i blackout, in questi giorni).

Nelle conclusioni del Consiglio Europeo sulla situazione economica è stato inserito un passaggio in cui si richiamano esplicitamente le conclusioni del summit del 30 e 31 maggio, nelle quali si citava espressamente la possibilità di introdurre un tetto al prezzo del gas. “Alla luce dell’uso del gas come arma da parte della Russia – recita il testo – e richiamando le conclusioni del 30 e 31 maggio, il Consiglio Europeo invita la Commissione a proseguire i suoi sforzi, nell’ottica di assicurare la fornitura di energia a prezzi abbordabili”.

____________________________________________

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn