Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0”, una misura cruciale per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle regioni del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
La dotazione finanziaria del decreto ammonta a 300.488.426,61 euro, destinati a incentivare le aziende impegnate nella transizione ecologica e digitale, con l’obiettivo di rendere il sistema produttivo più sostenibile e circolare. Le agevolazioni sono mirate alle imprese manifatturiere e dei servizi alle imprese che integrano nei loro programmi elementi di innovazione e sostenibilità, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali nazionali ed europei.
Le iniziative finanziate dovranno rendere più efficiente e sostenibile il processo produttivo, migliorare il risparmio energetico o promuovere la transizione tecnologica e digitale, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, blockchain, internet of things, cloud, cybersecurity, big data e analytics, advanced manufacturing, manifattura additiva, simulazione e realtà aumentata.
Le spese ammissibili, che dovranno rientrare in un range compreso tra 750mila e 5 milioni di euro, includono l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature innovative, nonché opere murarie, programmi informatici, certificazioni ambientali e consulenze specialistiche. Le agevolazioni saranno concesse fino al 75% delle spese ammissibili, tramite contributi in conto impianti e finanziamenti agevolati, senza discriminazioni legate alla dimensione aziendale.
L’accesso ai fondi avverrà attraverso una procedura valutativa con procedimento a sportello, garantendo così un’assegnazione rapida e trasparente delle risorse. Questo intervento rappresenta un passo decisivo per supportare le imprese del Mezzogiorno nel percorso verso un’economia più innovativa, resiliente e sostenibile.
Con questo decreto, il governo ribadisce il proprio impegno nel sostenere il tessuto produttivo del Sud, valorizzandone il potenziale per contribuire alla transizione ecologica e digitale del Paese. “Gli investimenti nelle imprese del Mezzogiorno sono una priorità per il governo e un pilastro della nostra strategia di crescita nazionale,” ha dichiarato il Ministro Urso. Questo intervento non solo sostiene l’innovazione nelle PMI, ma pone solide basi per uno sviluppo più inclusivo e sostenibile, contribuendo alla creazione di valore nel lungo termine per tutto il Paese.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn