Aeroporto Salerno

Oggi segna una giornata storica per la Regione Campania: il presidente Vincenzo De Luca ha annunciato il primo atterraggio e la prima partenza dall’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. “Ci sono voluti quasi vent’anni di lavoro per arrivare a questo risultato”, ha dichiarato De Luca in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, celebrando il decollo dei primi voli dall’aeroporto.

L’Importanza dell’Unificazione

Il punto di svolta, secondo De Luca, è stata l’iniziativa della Regione Campania di unificare la gestione dell’aeroporto di Salerno con quello di Napoli-Capodichino. “Con la Gesac abbiamo portato avanti tutto il progetto. Siamo riusciti in questo modo a concretizzare l’investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione,” ha spiegato il presidente. Questa unificazione ha permesso di superare le sfide logistiche e finanziarie, consentendo così di portare a termine un progetto ambizioso che avrà un impatto significativo sul territorio campano.

Benefici Economici e Turistici

L’apertura dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico per la regione. “Per il territorio, una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico,” ha concluso De Luca, sottolineando l’importanza di questa infrastruttura per la crescita e lo sviluppo locale. L’aeroporto non solo alleggerirà il traffico aereo su Napoli-Capodichino, ma attirerà anche nuovi flussi turistici verso la Costiera Amalfitana e le aree circostanti, promuovendo così il turismo e l’economia locale.

Prossimi Eventi e Celebrazioni

De Luca sarà presente a breve a “Salerno decolla”, un evento che celebrerà l’inaugurazione ufficiale dell’aeroporto, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La presenza di alte cariche dello Stato sottolinea l’importanza strategica dell’infrastruttura non solo per la Campania, ma per l’intero sistema aeroportuale italiano.

____________________________________________

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn