La società RFI S.p.A. (Rete Ferroviaria Italiana) ha prolungato i termini del bando di gara per affidare i lavori sulla linea Manoppello–Scafa, in provincia di Pescara, finalizzati al raddoppio della tratta ferroviaria.
La scadenza iniziale, infatti, è stata procrastinata di un mese e adesso c’è tempo fino al 18 ottobre prossimo per partecipare alla procedura di gara presentando un’offerta.
L’appalto ha un valore di quasi 335 milioni di euro, stanziati dal PNRR nell’ambito dei progetti legati alla mobilità sostenibile.
Stanziamento e durata dei lavori
L’importo complessivo per la realizzazione delle opere ferroviarie relative alla linea ferroviaria Manoppello–Scafa è stato stimato complessivamente in 334.851.914,21 euro netti, di cui:
- Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: 13.072.273,33 euro
- Progettazione esecutiva comprensiva della redazione del Piano della Sicurezza: 7.049.722,13 euro
- Lavori e servizi: 314.729.918,75 euro (di cui 284.933.529,83 euro per prestazioni a corpo e 29.796.388,92 euro per prestazioni a misura); i costi della manodopera sono stati calcolati in 65.253.262,13 euro
L’appalto è cofinanziato con le risorse del PNRR a valere sulle risorse relative alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Transizione energetica e mobilità sostenibile”, Investimento 4 “Sviluppare un trasporto locale più sostenibile”, per il quale sono stati stanziati in tutto 8,58 miliardi di euro, e con i fondi del Decreto Aiuti.
Gli interventi sulla linea ferroviaria Manoppello–Scafa per raddoppiare la tratta interessata devono avere una durata massima di 1.123 giorni, di cui:
– 180 giorni per la redazione del progetto esecutivo
– 943 giorni per l’ultimazione dei lavori
Partecipare al bando
La procedura di gara si svolge digitalmente tramite il Portale Acquisti RFI, dove è possibile trovare il “Regolamento per l’accesso al Portale delle gare online di RFI S.p.A.”.
La scadenza fissata per presentare le offerte è alle ore 12:00 del 18 ottobre 2023. La valutazione avverrà il successivo 20 ottobre alle ore 10:00, mediante l’inversione procedimentale e con il criterio della migliore offerta