La Città Metropolitana di Napoli ha annunciato un investimento di 18,4 milioni di euro per la manutenzione integrata della rete stradale di interesse regionale nel proprio territorio. Il finanziamento, che coprirà il triennio 2025-2027, rappresenta una quota pari al 77,7% dell’intero appalto, segnando un deciso incremento rispetto al 52% del triennio 2022-2024. Il contributo regionale ammonta a 5,2 milioni di euro, per un finanziamento complessivo di 23,6 milioni di euro.

Ad annunciare l’incremento della quota è stato il Vicesindaco Metropolitano, Giuseppe Cirillo, durante un incontro con i rappresentanti sindacali dei lavoratori addetti alla manutenzione stradale, tenutosi nella Sala “Mariella Cirillo” di Palazzo Matteotti. Cirillo ha sottolineato che, grazie all’impegno del Sindaco Gaetano Manfredi, l’ente è riuscito a reperire le risorse necessarie affinché la procedura di appalto possa essere avviata.

Oltre al finanziamento, è prevista la convocazione delle altre Province della Campania per definire congiuntamente le modalità operative per l’erogazione del servizio sostitutivo mensa ai lavoratori.

I sindacati hanno espresso apprezzamento per l’impegno dell’amministrazione, sottolineando che l’accordo raggiunto consente di garantire una manutenzione adeguata della rete stradale, oltre a tutelare 109 posti di lavoro.

L’appalto prevede interventi di sfalcio dell’erba, monitoraggio delle strade e segnalazione di eventuali criticità agli enti territorialmente competenti. Il piano, redatto dall’A.Ca.M.I.R. (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti), include anche una clausola sociale che impone alle ditte vincitrici di assumere disoccupati di lunga durata.

Per l’area metropolitana di Napoli, gli interventi interesseranno circa 460 km di strade al giorno, per un totale annuo di 162mila km.



Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn