Giorgia Meloni manovra criminalità conferenza

Questo convegno riconosce quel cambio di paradigma che il governo ha contribuito ad imprimere a livello nazionale e che ha permesso in particolare al Sud di non essere più fanalino di coda ma la locomotiva della Nazione”. Con queste parole la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha salutato, con una lettera, il forum organizzato a Napoli da Il Mattino dal titolo “Cambio di paradigma – Forum dell’economia del nuovo mondo. Pensare il futuro: dall’Italia al Mediterraneo”.

Nel messaggio, la premier ha rivendicato la svolta impressa dall’esecutivo negli ultimi tre anni, sottolineando come la strategia del governo abbia puntato a valorizzare il Mezzogiorno come motore di sviluppo e non più come area da sostenere con misure straordinarie. “Quando ci siamo insediati abbiamo fatto una scelta di campo: credere e investire nel protagonismo e nell’orgoglio del Sud, dando alle sue imprese la possibilità di misurarsi ad armi pari con il resto d’Italia”, scrive Meloni.

La presidente del Consiglio ha poi rimarcato la volontà dell’esecutivo di archiviare definitivamente la logica assistenzialistica che per anni ha caratterizzato gli interventi pubblici nel Mezzogiorno. “Abbiamo detto basta alla disastrosa politica assistenzialistica ereditata dal passato – ha aggiunto – e promosso una nuova visione fondata sugli investimenti, sulla formazione del capitale umano, sull’innovazione e sul merito”.

Il messaggio della premier arriva in un momento in cui la questione meridionale torna al centro del dibattito economico nazionale. Napoli, in particolare, si propone come snodo strategico nel Mediterraneo per le nuove catene del valore e per la transizione energetica, temi al centro del Forum.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitterInstagram LinkedIn