Circumvesuviana Eav treno

Importante comunicazione dell’Eav. Dal 1° luglio, la stazione del Centro Direzionale della vesuviana sarà chiusa per tre anni per interventi di rifacimento totale. Questo progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, comporterà la deviazione della linea da Baiano sulla stazione di San Giorgio a Cremano, dove i passeggeri diretti a Napoli dovranno cambiare treno.

Interruzione della linea per lavori di manutenzione

In concomitanza, la linea sarà interrotta completamente per urgenti lavori di manutenzione straordinaria, dal 1° luglio fino all’11 settembre. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza e la regolarità della linea, e sono simili a quelli effettuati da RFI, come la chiusura della tratta Napoli-Castellammare durante i mesi estivi. Durante questo periodo, saranno attivati servizi sostitutivi automobilistici.

Descrizione tecnica dei lavori

La tratta ferroviaria tra Napoli e Volla si sviluppa per circa 4 km in galleria, attraversando la stazione di Poggioreale. Questa galleria, costruita circa 30 anni fa, ha subito nel tempo infiltrazioni d’acqua dal solettone di fondo, aggravate dalla costruzione della galleria della metropolitana di Napoli. Nonostante i sistemi di pompaggio attivi 24 ore su 24, le condizioni della galleria sono peggiorate, richiedendo manutenzioni continue e provocando interruzioni del servizio.

Per risolvere questi problemi, sono previsti interventi di impermeabilizzazione della galleria, che includono lo smantellamento del tratto ferroviario esistente, la costruzione di una nuova galleria impermeabilizzata e la ricostruzione degli impianti ferroviari. Questi lavori sono stati programmati per evitare chiusure di emergenza in futuro.

Lavori sulla tratta Volla – Baiano

Anche sulla tratta Volla – Baiano saranno eseguiti interventi di ammodernamento e manutenzione, con un periodo di chiusura dal 1° luglio al 10 settembre per sfruttare la riduzione delle attività scolastiche e lavorative. Questi lavori miglioreranno la regolarità del servizio e ridurranno il tasso di guasti sugli impianti ferroviari.

Dettagli degli interventi previsti

I lavori specifici includono:

  • Attivazione del nuovo CTC per le direttrici Napoli-Baiano e San Giorgio-Volla.
  • Trasformazione del PL Casale da SOA a SOAB.
  • Installazione del sistema PAI-PL sul PL Stradetta di Avella.
  • Rinnovo dell’armamento ferroviario.
  • Completamento dell’asservimento SSE di Nola, Vittorio Veneto, Pomigliano, Volla e Pascone.
  • Sostituzione dei deviatoi e delle casse di manovra nella stazione di Nola.
  • Sostituzione delle centraline di alimentazione di Baiano, Nola e Saviano.
  • Remotizzazione del comando/controllo degli enti di piazzale del bivio Madonnelle/Botteghelle.
  • Manutenzioni straordinarie sugli impianti di trazione elettrica e segnalamento.
  • Sfalcio e pulizia straordinaria.

Servizi sostitutivi e comunicazioni agli utenti

Per tutta la durata delle interruzioni, saranno attivati corposi servizi sostitutivi automobilistici gestiti da AIR. Sono programmati incontri con le associazioni degli utenti e i Sindaci dei comuni interessati per presentare il piano adottato per l’interruzione. Le informazioni dettagliate sui servizi sostitutivi e sulle soluzioni di viaggio alternative saranno disponibili su una sezione dedicata del sito www.eavsrl.it.

Questo programma di lavori, seppur impegnativo, è essenziale per garantire un servizio ferroviario più sicuro e affidabile per tutti i passeggeri.

____________________________________________

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn