Attentato Robert FICO

Il Primo Ministro slovacco, Robert Fico, è stato ferito in un tentato omicidio avvenuto davanti a un centro culturale nella città di Handlova. Fico è stato colpito da tre-quattro colpi d’arma da fuoco che lo hanno ferito all’addome, al petto e a un arto. L’aggressore è stato prontamente arrestato.

Secondo le indagini preliminari della polizia, riportate da Nexta citando media locali, l’attentatore ha mirato intenzionalmente al primo ministro, rendendo evidente che si tratta di un tentato omicidio. Il portavoce del ministero degli Interni, Matej Neumann, ha confermato l’accaduto: “Possiamo confermare che hanno sparato al primo ministro.”

Dettagli dell’Attacco

L’attacco è avvenuto dopo una riunione del governo, quando Fico è uscito a salutare la folla radunata davanti al centro culturale. Mentre si trovava tra la gente, l’attentatore ha aperto il fuoco. Alcuni passanti e le forze di sicurezza sono riusciti a fermare l’aggressore, impedendo ulteriori danni.

La presidente uscente della Slovacchia, Zuzana Caputova, ha espresso il suo shock per l’attacco “brutale e spietato” contro il primo ministro. Anche il vice speaker del Parlamento, Lubos Blaha, ha reagito immediatamente, sospendendo la seduta in corso.

Intervento di Soccorso

Dopo l’attacco, Fico è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale di Bratislava. La Centrale Operativa del Servizio Medico d’Emergenza della Repubblica Slovacca ha confermato l’intervento: “Poco dopo le 14.30 abbiamo ricevuto informazioni sulla linea di emergenza di un uomo colpito da un proiettile a Handlova. Abbiamo inviato un elicottero di soccorso al paziente di 59 anni.”

Reazioni e Conseguenze

L’attacco contro il primo ministro ha scosso profondamente la nazione. Le autorità slovacche stanno lavorando per capire le motivazioni dietro questo gesto e per garantire la sicurezza dei cittadini. La presidente Caputova ha sottolineato l’importanza di mantenere la calma e ha assicurato che le indagini procederanno speditamente per fare giustizia.

Il tentato omicidio di Robert Fico è un grave atto di violenza che ha messo in allarme l’intero paese, e le prossime ore saranno cruciali per determinare il quadro completo della situazione e le condizioni del primo ministro.

Le posizioni anti-Ucraina e contro Bruxelles

Negli ultimi anni, Fico ha adottato posizioni fortemente critiche verso l’Unione Europea, in particolare riguardo al sostegno all’Ucraina nel conflitto con la Russia. Contrario all’invio di armi all’Ucraina e all’adesione del paese alla NATO, Fico ha spesso attaccato Bruxelles per le sanzioni imposte a Mosca, sostenendo una linea filorussa.

Queste posizioni, unite a una politica rigida sull’accoglienza dei migranti e a una scarsa apertura verso i diritti LGBTQ+, hanno alimentato tensioni a livello internazionale. In campagna elettorale, Fico ha lodato l’ex Unione Sovietica per aver liberato la Slovacchia dall’occupazione nazista, rafforzando la sua immagine di politico filorusso.

____________________________________________

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn