Dopo 82 anni, Castel Volturno è pronta a scrivere una pagina fondamentale della propria storia. Il 16 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune, avverrà la ratifica del Primo Piano Urbanistico Comunale (PUC). Questo documento rappresenta una pietra miliare per il futuro del territorio, segnando un momento di svolta nella pianificazione urbanistica locale.
Il PUC, elaborato sotto la guida del professor Roberto Gerundo, docente di Tecnica urbanistica presso l’Università di Salerno, fornirà a Castel Volturno uno strumento strategico per rispondere alle sfide del presente e del futuro. La città potrà finalmente dotarsi di una pianificazione coerente, in grado di armonizzare la riconversione edilizia esistente e favorire uno sviluppo sostenibile e attrattivo.
L’Assessore all’Urbanistica, Angela Parente, ha espresso con entusiasmo il significato di questo traguardo. “L’approvazione del PUC è una tappa cruciale per costruire una Castel Volturno migliore, più ordinata, sostenibile e attrattiva. Invitiamo tutti a essere protagonisti di questo storico momento e a contribuire attivamente a tracciare il percorso verso una città normale,” ha dichiarato.
In un comunicato ufficiale, il Comune ha ribadito il carattere epocale dell’approvazione del PUC, definendolo un “presidio di civiltà” in grado di riconvertire l’attuale tessuto edilizio e valorizzare le potenzialità turistico-ricettive della città. Oltre a questo, il piano intende offrire nuove opportunità di sviluppo economico e commerciale, coinvolgendo in modo attivo cittadini, imprenditori locali e operatori del settore urbanistico.
L’invito alla partecipazione è stato diffuso ampiamente, riflettendo l’intento dell’Amministrazione di includere tutti i protagonisti della comunità in un momento che promette di ridisegnare il volto di Castel Volturno. La città si prepara così a un futuro più ordinato e sostenibile, con l’obiettivo di diventare un modello di riferimento per la pianificazione urbanistica.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn