Simest, parte del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha annunciato il lancio della “Misura Africa”, un’iniziativa di finanza agevolata del valore di 200 milioni di euro, destinata a sostenere le imprese italiane con interessi economici e strategici nel continente africano. Questa misura rientra nell’ambito del Fondo 394, gestito da Simest in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Conosciuta anche come Quota Attanasio, in onore dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio tragicamente ucciso in un attacco in Congo nel 2021, la misura è stata presentata ufficialmente alla Farnesina e sarà operativa dal 25 luglio 2024. L’iniziativa mira a supportare gli investimenti delle imprese italiane in Africa, promuovendo lo sviluppo e l’innovazione, oltre a favorire l’attrazione di investimenti italiani nei Paesi africani.
La finanza agevolata sarà disponibile per una vasta gamma di attività, tra cui progetti di transizione digitale ed ecologica, che favoriscono la digitalizzazione e le pratiche ecologiche sostenibili. Inoltre, i fondi sono destinati al rafforzamento patrimoniale delle aziende, all’acquisto di beni e macchinari necessari per le attività produttive e commerciali in Africa, e alla formazione professionale del personale africano, sia in Italia che in loco. La misura supporta anche le aziende italiane che importano materie prime essenziali dall’Africa.
La “Misura Africa” è rivolta a una vasta platea di beneficiari, incluse le piccole e medie imprese, le start-up innovative, e le imprese situate nel Mezzogiorno. Offre una quota a fondo perduto del 10%, che può arrivare fino al 20% per le imprese del Sud Italia. Inoltre, sono previste risorse specifiche per le imprese femminili e giovanili, oltre che per le aziende della filiera italiana. Le domande di finanziamento potranno essere presentate attraverso il Portale Simest a partire dal 25 luglio 2024, rappresentando così un’importante opportunità per le imprese italiane di espandere la loro presenza in un continente ricco di potenzialità e risorse strategiche.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn