Esodo bollino rosso - autostrada - traffico

Primo weekend da bollino rosso su strade e autostrade. Inizia il primo grande weekend di partenze estive in Italia, con un significativo aumento del traffico previsto lungo la rete stradale nazionale. L’Anas (Gruppo FS Italiane), in collaborazione con Viabilità Italia, ha messo in atto un piano operativo per gestire l’esodo e garantire la sicurezza degli automobilisti. A partire da domani e fino al 3 settembre, saranno sospesi 906 cantieri stradali, che rappresentano il 70% di quelli attualmente attivi, al fine di ridurre al minimo i disagi per chi si mette in viaggio.

Secondo le previsioni di Viabilità Italia, il traffico sarà particolarmente intenso nella mattinata di sabato 27 luglio e domenica 28 luglio, giorni in cui è stato assegnato il “bollino rosso“. Si attendono consistenti flussi di veicoli diretti verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, oltre che verso i valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia. Anche i centri urbani vedranno un aumento del traffico, specialmente a partire dal tardo pomeriggio di domenica, con i rientri dalle vacanze brevi del fine settimana.

Il divieto di transito per i veicoli pesanti sarà in vigore oggi dalle 16 alle 22, sabato 27 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 28 luglio dalle 7 alle 22, per facilitare la mobilità dei veicoli leggeri e ridurre i tempi di viaggio.

L’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, ha dichiarato: “Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli utenti nonostante i grandi flussi di traffico. È operativo, come previsto dal nostro piano esodo, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza”. Isi ha anche sottolineato l’importanza della sicurezza stradale, ricordando ai guidatori di mantenere comportamenti corretti al volante, come promosso nella campagna di sensibilizzazione “Quando sei alla guida tutto può aspettare“.

Tra le principali arterie interessate dall’esodo estivo si annoverano l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo, e la SS131 Carlo Felice in Sardegna. Nel Lazio, le strade statali 148 Pontina e 7 Appia saranno particolarmente trafficate, assicurando i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio. Altre direttrici critiche includono l’Itinerario E45, la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica, e varie strade in Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna e Veneto.

Anas, in coordinamento con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, ha predisposto un presidio costante per garantire un pronto intervento in caso di emergenze, assicurando così un viaggio sicuro e sereno per tutti gli automobilisti.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn