Bollette imprese - bolletta semplificata

L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha dato il via libera al bonus straordinario di 200 euro sulle bollette dell’elettricità per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro.

Il provvedimento, previsto dal decreto-legge n. 19/2025 (Dl Bollette), è attivo da ieri per i percettori del bonus sociale elettrico con ISEE fino a 9.530 euro e fino a 20.000 euro per le famiglie numerose. L’INPS, a partire da aprile 2025 e fino a gennaio 2026, trasmetterà al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito da Acquirente Unico l’elenco dei nuclei familiari con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro.

A partire da giugno 2025, il gestore del SII identificherà gli intestatari delle forniture elettriche aventi diritto al contributo e comunicherà le informazioni agli operatori energetici. Questi ultimi saranno tenuti a erogare lo sconto di 200 euro entro tre mesi e a segnalarne l’applicazione direttamente nelle bollette dei beneficiari.

L’Arera ha inoltre stabilito che tutti gli operatori dovranno informare i clienti tramite la home page del proprio sito internet e nelle bollette, ricordando la necessità di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS per ottenere l’attestazione necessaria.

Bolletta del gas in calo del 9,9% a marzo

Oltre al bonus elettrico, Arera ha comunicato una riduzione del 9,9% nel costo della bolletta del gas per il mese di marzo 2025 rispetto a febbraio. Il prezzo di riferimento per il nuovo cliente tipo è pari a 117,46 centesimi di euro per metro cubo, mentre il costo della sola materia prima gas per i clienti nel Servizio di tutela della vulnerabilità è sceso a 42,52 euro per megawattora (MWh).

Questa diminuzione è dovuta al calo delle quotazioni all’ingrosso, che hanno registrato un andamento più favorevole rispetto ai mesi precedenti. Secondo le stime di Arera, una famiglia tipo con un consumo medio annuo di 1.100 metri cubi di gas beneficerà direttamente di questa riduzione nei costi.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn