Conferenza cultura regione campania de luca

Un’importante iniziativa a favore della cultura e dell’innovazione è stata annunciata questa mattina dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca. La Regione ha stanziato 10 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese culturali e creative, attraverso un bando che punta a rafforzare il settore e a valorizzare il patrimonio artistico del territorio.

Il piano prevede due linee di intervento: 7 milioni di euro saranno destinati al settore culturale e creativo, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione della cultura e del patrimonio culturale. Altri 3 milioni di euro saranno invece riservati alla produzione di contenuti culturali e attività correlate, incentivando l’uso di nuove tecnologie.

“La Campania deve essere la Regione della cultura e dell’umanesimo”, ha dichiarato De Luca, durante la conferenza stampa nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia. Il governatore ha evidenziato il ruolo cruciale delle imprese culturali nel sistema economico e occupazionale regionale: “Parliamo di 10mila posti di lavoro nel settore. Questo bando è fondamentale per sostenere il teatro, il cinema, la musica e la danza, che non solo arricchiscono la vita culturale, ma rappresentano un volano per il turismo”.

L’iniziativa mira a dare ossigeno a un comparto strategico, evitando la chiusura di tante realtà culturali che, senza il giusto supporto, rischierebbero di scomparire. “Con la cultura si crea lavoro e si rafforza l’identità del territorio. Gli investimenti che abbiamo fatto in questi anni sono superiori a quelli di tutte le altre Regioni d’Italia”, ha concluso De Luca.

Con questo intervento, la Campania conferma il proprio impegno nel sostenere la cultura come elemento centrale di sviluppo economico e sociale, con un occhio di riguardo all’innovazione e alle nuove tecnologie.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn