Nel quarto trimestre del 2023, si è osservata una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro, registrando un aumento del 8,1%. Il Sud e le Isole hanno mostrato un aumento più contenuto del 3,5%, seguito dal Nord-ovest con il 2,1%, mentre il Nord-est ha registrato una lieve flessione dello 0,7%. E’ quanto emerge dai dati delle esportazioni forniti da Istat.
Rispetto all’anno precedente, nel complesso del 2023 l’export nazionale in valore è risultato stazionario, evidenziando dinamiche territoriali differenziate. Il Sud ha segnato un notevole aumento delle esportazioni (+16,9%), seguito da un aumento più contenuto per il Nord-ovest (+2,4%). Tuttavia, il Nord-est (-0,8%) e il Centro (-3,1%) hanno registrato una flessione, mentre le Isole hanno subito una netta contrazione (-19,2%).
Il Ruolo Trainante della Campania nell’Export Nazionale
La regione Campania ha svolto un ruolo significativo nell’export italiano del 2023, mostrando un aumento delle esportazioni del 29,2%. Questo risultato è stato principalmente trainato dalle maggiori vendite di prodotti farmaceutici e autoveicoli. La performance positiva della Campania ha contribuito in modo significativo alla crescita complessiva dell’export nazionale, fornendo un impulso positivo alle vendite sui mercati esteri.
In particolare, l’incremento delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici ha giocato un ruolo chiave nell’aumentare le esportazioni campane. Il ruolo trainante è stato inoltre favorito dall’aumento delle vendite di autoveicoli.
____________________________________________
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn