Nello Musumeci Campi Flegrei

In merito ai dubbi sollevati da alcuni comuni dell’area flegrea sulla proclamazione dello stato di emergenza per il rischio bradisismo, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha ribadito l’impegno e la trasparenza dell’azione del governo. “Intanto mi piacerebbe ne parlassero con me e non attraverso la stampa”, ha affermato il ministro rispondendo ai giornalisti.

Musumeci ha voluto ricordare come l’impegno dell’esecutivo sia partito già un anno e mezzo fa, a seguito di un primo confronto diretto con i rappresentanti del territorio: “Ho avviato questa macchina tre giorni dopo aver ascoltato i sindaci”, ha dichiarato, sottolineando come il percorso intrapreso non sia stato né tardivo né calato dall’alto.

Non credo che i comuni abbiano di che lamentarsi”, ha aggiunto Musumeci, evidenziando come molti sindaci, con grande onestà intellettuale, abbiano riconosciuto che mai prima d’ora un governo nazionale aveva dedicato tanta attenzione alla loro area.

Il ministro ha poi ricordato che, nonostante ciascuno sia libero di esprimere i propri pareri, il lavoro portato avanti finora si è svolto in piena intesa con la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, e i comuni di Pozzuoli e Bacoli, interessati più direttamente dal fenomeno bradisismico.

A parte qualche marginale differenziazione, ogni provvedimento è stato portato avanti d’intesa con tutti i livelli istituzionali coinvolti. E sono convinto che bisognerà andare avanti così”, ha concluso Musumeci, lasciando intendere che il dialogo e il coordinamento istituzionale continueranno ad essere centrali anche nelle prossime fasi.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn